News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
‘Incontri a due voci’ ebraico-cristiani: l’ultimo incontro del ciclo 2024-2025
Martedì 20 maggio, si svolgerà l’ottavo e ultimo incontro dell’edizione 2024-2025 degli Incontri a due voci – frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica, Chiesa Valdese, Chiese Battiste, Amicizia Ebraico-Cristiana, Centro Teologico Padri Gesuiti di Torino e...
Martini e gli anni di piombo, in mostra in zona Bicocca
Il circolo ACLI Milano-Bicocca organizza per sabato 17 e domenica 18 maggio la mostra “Gli anni di piombo e l’approccio in dialogo del cardinale Martini”. La mostra, ideata e realizzata da Agostino Frigerio, curatore della mostra e collaboratore della Fondazione Carlo...
Un saluto a papa Francesco
Il 21 aprile scorso papa Francesco ci ha lasciati, per iniziare un nuovo cammino. Nel corso dei dodici anni del suo pontificato, anche la Fondazione Martini lo ha incontrato in varie occasioni e in vario modo, di persona o attraverso le sue parole, idealmente...
Verso Gerusalemme
Verso Gerusalemme Prefazione di Pierbattista Pizzaballa Centro Ambrosiano 2025 A distanza di 20 anni una nuova edizione di un testo di Martini che ha fatto scuola in cui emerge come un assillo e come un obiettivo la ricostruzione della pace fra i popoli, la...
Donne della resurrezione. Uno sguardo femminile sul Mistero
DONNE DELLA RISURREZIONE Uno sguardo femminile sul Mistero Il Pellegrino 2025 L’ultimo inedito di Martini anche in Audio In queste pagine, che ripropongono fedelmente le meditazioni inedite, proposte alle Ausiliarie Diocesane nel 2007 – una delle ultime...
La dinamica sinodale: contributi di Carlo Maria Martini per l’attuazione del Sinodo
Sollecitati da più ‘padri e madri sinodali’, ma anche dalla consapevolezza dell’eredità lasciata dal Cardinale, la Fondazione ha ripreso e sistematizzato alcuni significativi interventi di Martini sul tema della sinodalità, che mette ora a disposizione di tutti, sotto...