News
Appuntamenti e attività per una memoria viva di Carlo Maria Martini
Riprende la pubblicazione dei podcast dedicati a Martini nella cultura del suo tempo
Questa sezione della pagina Podcast, presente sul sito della Fondazione Carlo Maria Martini raccoglie e racconta, attraverso la voce del cardinale e di altri protagonisti, alcune coraggiose iniziative realizzate da Martini durante gli anni del suo servizio pastorale....
Pace: on line il nuovo percorso didattico del progetto Educational
Destinatari finali di questi percorsi formativi, ispirati ai grandi temi martiniani, sono i giovani, con particolare riferimento all’educazione civica. L’ultimo pubblicato, dal titolo “Pace”, è di particolare interesse e attualità: vuole portare i giovani a...
GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO FERRARIS IN DIALOGO CON MARTINI
Nella Sala Estense del Comune di Varese, il 30 maggio 2024, gli studenti delle classi 3A, 3C, 4H, 5O e 5F del Liceo scientifico Galilei Ferraris di Varese hanno presentato alla cittadinanza il risultato del loro percorso di Educazione Civica, realizzato in...
Sequela Christi
Sequela Christi Apostolato della preghiera 2024 Nel 1975/76 l'allora padre Carlo Maria Martini tenne due riflessioni mettendo a tema l'importanza degli Esercizi Spirituali ignaziani per la vita dei credenti. Martini, che sarebbe pochi anni dopo diventato arcivescovo e...
Sul corpo
Sul corpo Introduzione di Carlo Casalone 2023 Il testo dell’arcivescovo Carlo Maria Martini tratta un tema “difficile” e controverso, partendo da alcune delle domande che smuovono le nostre coscienze, provocando il lettore in cerca di risposte. Non una trattazione...
Uzdrawiająca siła cnót – Il potere curativo delle virtù
Uzdrawiająca siła cnót Il potere curativo delle virtù Promic (Polonia), 2023 Sempre attento alla sapienza della Scrittura e degli insegnamenti evangelici, Carlo Maria Martini esorta a scoprire (e vivere) la prudenza, la giustizia, la fortezza, la temperanza, la fede,...