• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • RSS
  • Partner
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostienici
Fondazione Carlo Maria Martini
  • Martini
    • Biografia
    • Percorsi e Mostre
    • Testimonianze
  • Fondazione
  • News
  • Archivi
    • Archivio digitale
    • Archivio aperto
    • Catalogo bibliografico
  • Opera Omnia
  • Attività
  • Educational
  • Podcast
  • Sinodo
Seleziona una pagina
L’Europa e la sua ombra: una riflessione attuale

L’Europa e la sua ombra: una riflessione attuale

Feb 7, 2025 | Dialogo Ebraico-Cristiano, Fede, giustizia, cultura, Martini International Award, Martini Lecture, News, Studio della Bibbia, Videointerviste

  . In un momento in cui l’Europa è alla ricerca di un nuovo equilibrio per rafforzare le relazioni pacifiche sia all’interno che all’esterno del continente, risulta particolarmente significativo tornare sulla riflessione offerta da Gilles Gressani durante...
Giovedì 16/1: Pellegrini di speranza – Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)

Giovedì 16/1: Pellegrini di speranza – Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)

Gen 13, 2025 | Dialogo Ebraico-Cristiano, Martini International Award, Martini Lecture, News, Studio della Bibbia

Giovedì 16 gennaio, alle ore 18, presso la Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck, Via delle Ore, 3), in occasione della giornata del dialogo tra cristiani ed ebrei, si svolgerà l’incontro dal titolo “Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)”. Dopo un saluto...
Una Chiesa sinodale: il contributo profetico del Cardinal Martini

Una Chiesa sinodale: il contributo profetico del Cardinal Martini

Dic 5, 2024 | Dialogo Ebraico-Cristiano, Fede, giustizia, cultura, Martini Lecture, News

A poche settimane dalla chiusura del Sinodo della Chiesa universale “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”, l’Assembla Sinodale ha elaborato e votato un Documento Finale, che papa Francesco ha sottoscritto, escludendo la pubblicazione di una...
Continua la lettura del ciclo di Giacobbe, dal libro della Genesi: la nuova edizione di “Incontri a due voci”

Continua la lettura del ciclo di Giacobbe, dal libro della Genesi: la nuova edizione di “Incontri a due voci”

Ott 23, 2024 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News

Con l’apertura al Centro Culturale Ambroisaneum, riprendono le serate di “Incontri a due voci” ebraico-cristiani, frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica, Chiesa Valdese, Chiese Battiste, Amicizia Ebraico-Cristiana e Centro Teologico Padri Gesuiti di Torino e...
In Principio… Per una lettura polifonica di Genesi 1-11

In Principio… Per una lettura polifonica di Genesi 1-11

Nov 11, 2021 | Dialogo Ebraico-Cristiano

Dal 16 novembre prende il via un ciclo di incontri In Principio… Per una lettura polifonica di Genesi 1-11   Inizia martedì 16 novembre a Torino il ciclo di incontri sui primi 11 capitoli del libro della Genesi, frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica di...
Guido Bertagna

Guido Bertagna

Mar 19, 2019 | Dialogo Ebraico-Cristiano, Testimonianze, Videointerviste

“Martini, Laras e quell’idea leggendo Saint-Exupéry” Gli “Incontri a due voci ebrei-cristiani” sono un’originale esperienza di lettura condivisa della Scrittura nata a Milano alla fine degli anni Novanta per intuizione del gesuita...
La scomparsa di rav Laras, amico di Martini

La scomparsa di rav Laras, amico di Martini

Feb 15, 2018 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News

La Fondazione Carlo Maria Martini ha appreso con tristezza la notizia della scomparsa, la mattina del 15 novembre 2017 a Milano, di rav Giuseppe Laras, rabbino capo di Milano dal 1980 al 2005. «Il suo contributo al dialogo, che si è espresso in particolare con la...
Dialogo ebraico-cristiano, l’eredità di Martini

Dialogo ebraico-cristiano, l’eredità di Martini

Gen 17, 2018 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News

Il 17 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, un’iniziativa lanciata nel 1990 dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana. La data scelta...
“Incontri a due voci” ebraico-cristiani 2017-2018

“Incontri a due voci” ebraico-cristiani 2017-2018

Ott 4, 2017 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News

«Lascia andare il mio popolo» Per una lettura polifonica del libro dell’Esodo Iniziativa promossa da Fondazione Culturale San Fedele, Fondazione Carlo Maria Martini, Comunità ebraica di Milano e Segretariato Attività ecumeniche 25 ottobre Alfonso Arbib e Marc Rastoin...

Search

Categorie news

  • Dialogo Ebraico-Cristiano
  • Fede, giustizia, cultura
  • Martini International Award
  • Studio della Bibbia
  • Novità editoriali
  • Dall’archivio
  • Accadde il…

Archivio news

Sostieni la Fondazione Carlo Maria Martini

Codice Fiscale: 97661190153
Banca:
Crédit Agricole Italia SpA
Agenzia di Milano 43
Piazza San Fedele 4 – 20121 Milano

IBAN: IT28B0623001633000015298314 

Martini

  • Biografia
  • Percorsi
  • Testimonianze

Fondazione

Piazza San Fedele 4, 20121 Milano
Tel. +39 02863521
Fax +39 0286352801

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • RSS
NOTE LEGALI | PRIVACY POLICY | © Fondazione Carlo Maria Martini C.F. 97661190153 Tutti i diritti riservati.