Feb 25, 2021 | News
Per il tempo di Quaresima – ancora segnato dall’emergenza Covid – la Fondazione Carlo Maria Martini propone cinque audio di Carlo Maria Martini: si tratta di una serie di conversazioni radiofoniche settimanali in preparazione alla Pasqua proposte nel 1980, il suo...
Feb 17, 2021 | News
Martini, il vescovo per la città Parole, incontri, seminari, sogni del biblista che trasformò Milano A cura di Marco Garzonio Nel 1980 Carlo Maria Martini faceva il suo ingresso come arcivescovo nella città di Milano. A poco più di quarant’anni da quello...
Gen 26, 2021 | News
Porta la data del 20 luglio 2000 la legge con cui “La Repubblica italiana – come recita l’articolo 1 – riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ‘Giorno della Memoria’, al fine di ricordare la Shoah (sterminio...
Gen 15, 2021 | News
Il 17 gennaio ricorre l’annuale Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Riproponiamo, qui di seguito, un passaggio della relazione tenuta da Carlo Maria Martini al colloquio internazionale su cristianesimo e ebraismo...
Gen 14, 2021 | News
Due libri importanti in una nuova recente edizione per seguire la riflessione del cardinal Martini su cura e salute e sull’importanza di porsi in ascolto di quella Voce interiore, che può aiutare a mettere nella giusta prospettiva i bisogni e i desideri, gli affetti e...
Dic 17, 2020 | News
Ti preghiamo, Maria, di aiutarci ad accogliere il tuo figlio che nasce per noi con la semplicità dei pastori, con l’umiltà di Giuseppe, con l’attenzione e la ricerca dei magi, con l’amore con cui i primi e le prime credenti lo hanno accolto, perché anche nella nostra...
Nov 15, 2020 | News
Per il tempo di Avvento – ancora segnato dall’emergenza Covid – la Fondazione Carlo Maria Martini propone sei brevi audio del Cardinale tratti da un’iniziativa della Federazione Oratori Milanesi nel 1996 e dedicati a sei figure profetiche: Elia, Isaia,...
Nov 6, 2020 | News
Nel novembre di vent’anni fa, a seguito della Giornata mondiale della gioventù, il cardinale Martini propose ai giovani tre serate di esercizi spirituali (20-22 novembre 2000) come avvio del percorso diocesano delle Sentinelle del mattino verso il Sinodo dei...
Ott 30, 2020 | News
Tra il dicembre del 2019 e il febbraio del 2020 la Fondazione Carlo Maria Martini ha collaborato alla realizzazione di due mostre dedicate a Martini e al suo impegno rispettivamente per la costruzione dell’Europa negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino e...
Ott 21, 2020 | News
Dal 21 ottobre in libreria e negli store online il nuovo volume dell’Opera Omnia di Carlo Maria Martini, Fratelli e sorelle. Ebrei, cristiani, musulmani, curato da Brunetto Salvarani. Dice il cardinal Walter Kasper nella prefazione al volume: “Martini non si...
Ott 16, 2020 | News
Gli interventi della seconda edizione della Martini Lecture, svoltasi presso l’Università Bicocca il 16 ottobre, sono ora raccolti in questo volume pubblicato da Bompiani. “Entrai a piedi nella città, passai di fianco alle grandi carceri di San Vittore, diedi...
Ott 8, 2020 | News
Venerdì 16 ottobre 2020 dalle ore 11 alle 13 nell’Auditorium “G. Martinotti” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Edificio U12- Via Vizzola 5, Milano) si terrà la seconda edizione della Martini Lecture. Si ripropone così il convegno che non...
Ago 28, 2020 | News
Ricorre lunedì prossimo l’8° anniversario della morte di Carlo Maria Martini (Gallarate, 31 agosto 2012). Come ogni anno l’Arcidiocesi di Milano e la Fondazione Carlo Maria Martini fanno memoria del Cardinale gesuita. Alle ore 17.30, nel Duomo di Milano, mons. Mario...
Ago 27, 2020 | News
Segnaliamo la recentissima pubblicazione in lingua tedesca de Il Vescovo (Der Bischof, Eos Verlag), pubblicato in Italia da Rosenberg &Sellier nel 2011, in attesa di un nuovo editore per la versione italiana ormai fuori catalogo. In lingua coreana invece è apparsa...
Ago 26, 2020 | Dall’archivio, News
Oltre alla serie del “Fondo archivistico Curia arcivescovile di Milano – Ufficio per le comunicazioni sociali” completata nel luglio 2019 con la pubblicazione dei documenti relativi al 2002, sono ora disponibili nell’Archivio digitale tutti i documenti del fondo...
Ago 24, 2020 | Dall’archivio, News
Alla vigilia dell’ottavo anniversario della morte di Carlo Maria Martini (31 agosto 2012) la sezione Archivio aperto si arricchisce di nuova documentazione ricevuta da persone e istituzioni in risposta alla Call for Documents lanciata dalla Fondazione. In particolare...
Lug 31, 2020 | News
Moriva il 6 agosto di 42 anni fa papa Paolo VI, figura molto amata da Carlo Maria Martini e fonte di ispirazione per il suo modo di essere pastore della Chiesa, essendo tra l’altro un suo predecessore come arcivescovo di Milano. Tra i vari discorsi del Cardinale...
Mag 21, 2020 | News
Da oggi, anniversario della chiusura dell’Assemblea ecumenica di Basilea (21 maggio 1989), è visitabile online, sul nostro sito, la mostra “Per un’Europa unita. Il futuro dell’Europa nel pensiero e nell’opera di Carlo Maria Martini”. In un momento in cui l’unità...
Mag 12, 2020 | News
È morto la mattina del 12 maggio Renato Corti, vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano durante l’episcopato di Carlo Maria Martini e poi vescovo di Novara, nominato cardinale da papa Francesco nel 2016. Nato a Galbiate (Lc) nel 1936, ordinato prete il 28 giugno...
Apr 8, 2020 | News
Milano, 8 aprile 2020 – La Fondazione Carlo Maria Martini e l’Istituto Leone XIII, in occasione dei quarant’anni dell’ingresso a Milano del Cardinale, hanno organizzato una mostra dedicata al pensiero e all’opera svolta da Martini per riconciliare la città dopo...
Apr 3, 2020 | News
È morta mercoledì 1° aprile suor Germana Iannaccone, per anni preziosa e instancabile collaboratrice del cardinale Carlo Maria Martini. Nata a Lodi il 18 agosto 1933, laureata in legge, filosofia e scienze politiche, Germana entrò al Carmelo di Verona all’età di...
Mar 13, 2020 | News
Per il tempo di Quaresima la Fondazione Carlo Maria Martini propone due iniziative per riscoprire e approfondire il pensiero del Cardinale, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. E lo fa pensando anche alla particolare situazione che il nostro Paese sta vivendo a...
Feb 6, 2020 | News
La Fondazione Carlo Maria Martini e l’Istituto Leone XIII, in occasione dei quarant’anni dell’entrata in città del Cardinale (leggi qui tutte le iniziative per l’anniversario), organizzano presso l’Istituto Leone XIII una mostra dedicata al pensiero e all’opera svolta...
Feb 6, 2020 | News
Sono numerose le iniziative in programma a Milano a metà febbraio per fare memoria del 40° anniversario dell’ingresso ufficiale di Carlo Maria Martini come Arcivescovo di Milano. Era il 10 febbraio 1980 quando il 53enne gesuita, consacrato arcivescovo da Giovanni...
Feb 5, 2020 | Eventi, News
Gen 30, 2020 | Eventi, News
A TUTTI GLI ISCRITTI ALLA MARTINI LECTURE Gentilissimi, facendo seguito all’attuale Disposizione del Ministero della salute d’intesa con Regione Lombardia che prevede la sospensione di ogni attività e manifestazione nei luoghi pubblici e in via...
Gen 28, 2020 | Eventi, News
Il 10 febbraio 1980 Carlo Maria Martini faceva il suo ingresso ufficiale a Milano come arcivescovo. La sua celebre camminata dalla periferia al Duomo – passando di fianco al Carcere di San Vittore – segnava l’inizio di un episcopato che sarebbe durato fino al 2002....
Dic 17, 2019 | News
Andiamo a Betlemme, impariamo a trovare la luce di Dio dovunque essa arde, a incontrare Gesù là dov’è: non nelle regioni irreali del sogno, non nell’illusione di una pace a buon mercato, non nelle grandi manovre della storia, ma nella realtà umile...
Dic 4, 2019 | News
È stata inaugurata oggi a Milano, nella Galleria della Fondazione Culturale San Fedele, la mostra «Identità. Natura e destino», che raccoglie i lavori dei partecipanti alla 15a edizione del Premio Artivisive, riservato ad artisti under 35. Premio che è andato a Debora...
Nov 29, 2019 | News
L’Università Cattolica, in occasione dei 50 anni del dipartimento di Scienze religiose, ospiterà da mercoledì 4 dicembre una mostra documentaria e audiovisuale che testimonia l’ampiezza e la ricchezza del pensiero dell’allora Arcivescovo di Milano rispetto al futuro...
Nov 21, 2019 | News
Il 28 novembre un Convegno a Varese. «È mai possibile che, dopo essere stati tanto amati, noi siamo ancora così insensibili all’esigenza di imitare e testimoniare l’amore che ci è stato donato?». Con queste parole Carlo Maria Martini nel 1985 iniziava la sua quinta...
Ott 24, 2019 | News
Una serata per approfondire la posizione del Cardinale Carlo Maria Martini sulla sanità e sull’etica della cura: è quanto si propongono Fondazione Ambrosianeum e Fondazione Matarelli organizzando l’incontro «Sanità e Medicina nel pensiero del Cardinale Martini. Fare...
Ott 17, 2019 | News, Novità editoriali
Tornano in libreria in queste settimane, in una edizione rinnovata, due testi “classici” di Carlo Maria Martini. Il primo, Imparare a credere. Il caso serio della fede, venne pubblicato da Piemme nel 2002 ed è uscito a inizio settembre, con lo stesso editore, in una...
Ott 9, 2019 | Eventi, News
Si intitola “Una storia tutta piemontese: il cardinale Carlo Maria Martini” ed è curata dalla sorella del gesuita, Maris Martini Facchini: è la mostra documentaria inaugurata il 6 ottobre a Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, nella chiesa di San Bernardino dei...
Set 17, 2019 | News
Carlo Maria Martini nacque, come è noto, a Torino, dove passò buona parte della sua infanzia e adolescenza. Ebbe però un legame molto stretto con Orbassano, cittadina della cintura torinese di cui era originario il padre del futuro cardinale, Leonardo, e dove la...
Set 11, 2019 | News
Nell’ambito del Festival della Filosofia, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 13 al 15 settembre, l’Associazione di Volontariato “Ho Avuto Sete” promuove per venerdì 13, alle ore 21, uno spettacolo che ricostruisce la vita e il pensiero di Carlo Maria Martini,...
Ago 28, 2019 | Eventi, News
Ricorre sabato prossimo il 7° anniversario della morte di Carlo Maria Martini (Gallarate, 31 agosto 2012). Come ogni anno, sono previste alcune celebrazioni in memoria del Cardinale gesuita. Venerdì 30, alle ore 17.30, nel Duomo di Milano, mons. Mario Delpini,...
Lug 4, 2019 | News, Novità editoriali
«Dobbiamo chiedere la grazia di comprendere la Parola di Dio… chiedere che la Parola di Dio sia sempre per tutti fuoco che brucia, cioè qualcosa che non possiamo prendere tra le mani, ma da cui possiamo lasciarci scaldare e illuminare, qualcosa che sempre è al di...
Mag 10, 2019 | News, Novità editoriali
Chi è stato Carlo Maria Martini prima di diventare arcivescovo di Milano e uomo di grande popolarità, apprezzato da credenti e non credenti? È la domanda da cui prende spunto il volume di Alberto Guasco, Martini. Gli anni della formazione (1927-1962), edito da Il...
Mag 3, 2019 | News
La Fondazione Carlo Maria Martini si propone di ricordare l’indimenticato cardinale gesuita, biblista, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002, promovendo la conoscenza e lo studio della sua vita e delle sue opere, e di tenere vivo lo spirito che ha animato il suo...
Mag 3, 2019 | News
Più di 300 persone hanno partecipato il 29 aprile a Milano, al Teatro Leonardo, al convegno promosso da Istituto Affari Internazionali, Villa Vigoni e il quotidiano La Stampa, in collaborazione con i Decanati Città Studi e Venezia; si è trattato di uno dei numerosi...
Apr 16, 2019 | News
«Che cosa abbiamo davanti agli occhi contemplando il crocifisso? Abbiamo un miracolo nuovo. Cristo ha fatto tanti miracoli sul mare, sui ciechi, sui lebbrosi. Ma il miracolo nuovo è che questo Dio non fa un miracolo per sé, rimane in agonia, con le braccia...
Apr 15, 2019 | News
Dopo l’incontro milanese del 20 maggio, sono in programma altre tre presentazioni del saggio di Alberto Guasco – storico, specialista della storia della Chiesa cattolica e del Novecento, docente di Storia contemporanea alla Link Campus University di Roma –...
Apr 4, 2019 | News
La Veglia per il Lavoro fu istituita, all’inizio del suo episcopato nell’Arcidiocesi di Milano, dal cardinale Carlo Maria Martini. Si trattava di un momento significativo di preghiera in vista del 1° maggio e normalmente veniva celebrata la sera del 30 aprile...
Mar 25, 2019 | Fede, giustizia, cultura, News
Venerdì 22 marzo, nell’Auditorium dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è svolta la prima edizione della Martini Lecture, una lettura attualizzata del magistero di Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Un folto pubblico ha seguito...
Feb 19, 2019 | News, Studio della Bibbia
Nell’ambito delle iniziative per ricordare il 92° anniversario della nascita del Cardinale Martini, il Vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano, monsignor Franco Agnesi, ha presieduto la celebrazione eucaristica vigiliare di sabato 16 febbraio nella chiesa di San...
Feb 7, 2019 | Eventi, News
Ricorre il 15 febbraio il 92° anniversario della nascita del cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002, scomparso nel 2012. Per l’occasione, la Fondazione intitolata al cardinale gesuita propone, sabato 16 febbraio, due momenti al San...
Gen 12, 2019 | Fede, giustizia, cultura, News
Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 11 nell’Auditorium “G. Martinotti” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (via Vizzola 5, Milano), si terrà la prima edizione della Martini Lecture Bicocca, una lettura attualizzata del magistero del Cardinale Carlo Maria...
Gen 9, 2019 | News
Lo scorso 6 gennaio TV2000, nell’ambito della trasmissione “Soul”, ha intervistato Maris Martini, sorella del Cardinale. In un lungo dialogo con la giornalista Monica Mondo, Maris, di 8 anni più giovane di Carlo Maria, ha ricordato la figura...
Dic 20, 2018 | News
Nel dicembre 1980 Carlo Maria Martini, da pochi mesi Arcivescovo di Milano, pubblicò sul mensile diocesano, Il Segno, una lettera in cui raccontava le sue emozioni e riflessioni con riferimento al Natale imminente: “Il mio primo Natale con voi” era appunto...
Nov 29, 2018 | News, Novità editoriali
Un libro-guida in cui Marco Garzonio – giornalista che per il Corriere della Sera ha seguito l’episcopato di Carlo Maria Martini, divenendo uno dei maggiori esperti del suo pensiero (guarda la sua videotestimonianza) – indica un percorso inedito per...
Ott 15, 2018 | News
A partire da oggi sono disponibili nell’Archivio digitale Martini i documenti del “Fondo archivistico Curia arcivescovile di Milano – Ufficio per le comunicazioni sociali” relativi all’anno 1993. Erano sinora presenti i documenti dello...
Ott 11, 2018 | News
Il 2 ottobre 2008, il cardinale Carlo Maria Martini intervenne al Centro San Fedele di Milano alla presentazione del suo libro Paolo VI, “uomo spirituale”, curato dal professor Marco Vergottini. In occasione della canonizzazione di papa Paolo VI, domenica prossima in...
Ott 9, 2018 | Eventi, News
Si svolgerà il 18 ottobre a Milano, nella sede della Fondazione Carlo Maria Martini, la presentazione del volume L’infanzia di un Cardinale, il libro scritto da Maris Martini Facchini, sorella di Carlo Maria. Più giovane di otto anni rispetto al celebre...
Ott 8, 2018 | Eventi, News
È morto il 4 ottobre a Milano, all’età di 96 anni, don Giovanni Barbareschi. Durante la Seconda guerra mondiale ebbe un ruolo di primo piano nella resistenza antifascista. In particolare, dopo l’8 settembre 1943, assieme a Teresio Olivelli, David Maria...
Ott 2, 2018 | Martini International Award, News
Si è svolta il 20 settembre, nella Galleria della Fondazione Culturale San Fedele, la cerimonia di assegnazione del 14° Premio Artivisive San Fedele, rivolto ad artisti con meno di 35 anni, insieme all’inaugurazione della mostra che riunisce le opere dei...
Set 11, 2018 | News, Novità editoriali
L’Ordo virginum (Ordine delle vergini) è una forma di vita consacrata femminile che ha origini antichissime ed è stata recuperata dopo il Concilio Vaticano II, grazie in particolare alla promulgazione del nuovo Rito di consacrazione voluta da papa Paolo VI nel...
Set 5, 2018 | Eventi, News
A Milano sono in programma nelle prossime settimane due eventi che, in modo innovativo, desiderano mettere al centro la Parola di Dio, con un’attenzione particolare alla promozione del dialogo interreligioso e al coinvolgimento del mondo giovanile. La prima...
Ago 24, 2018 | Martini International Award, News
Verrà inaugurata giovedì 20 settembre, alle 18.30, presso la Galleria San Fedele (Via Hoepli 3/b), la mostra del Premio Artivisive San Fedele, promosso dalla Fondazione Culturale San Fedele e riservato come consuetudine a giovani artisti under 35. Il premio, giunto...
Ago 24, 2018 | News
Giovedì 30 agosto, alle 17.30, nel Duomo di Milano verrà celebrata una Santa Messa in memoria dei cardinali Ildefonso Schuster e Carlo Maria Martini, scomparsi rispettivamente il 30 agosto 1954 e il 31 agosto 2012. A celebrare l’Eucarestia in ricordo dei due...
Lug 17, 2018 | News, Studio della Bibbia
Dal 16 al 18 aprile si è svolto a Lugano un Convegno internazionale su «Carlo Maria Martini: la scrittura e la città». Si è trattato di un’occasione per celebrare il 25° anno di vita della Facoltà di Teologia della cittadina svizzera. Il Convegno è stato...
Giu 22, 2018 | Fede, giustizia, cultura, News
Come contributo alla riflessione, in queste settimane di tensioni e polemiche sul tema delle migrazioni, pubblichiamo un intervento che il cardinale Carlo Maria Martini tenne il 3 dicembre 1994 al convegno «Immigrati a Milano», promosso dalla Fondazione San Carlo...
Giu 13, 2018 | Fede, giustizia, cultura, News
Si è svolto il 4 giugno a Milano il convegno «Sviluppo sostenibile, orizzonte per nuovi lavori», promosso da Fondazione Unipolis, Fondazione Carlo Maria Martini e Aggiornamenti Sociali. L’evento rientrava nel Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis...
Mag 22, 2018 | Fede, giustizia, cultura, News
La Fondazione Carlo Maria Martini, in collaborazione con Fondazione Unipolis e Aggiornamenti Sociali, organizza per la mattina del 4 giugno a Milano un incontro nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile, promosso da ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo...
Mag 11, 2018 | News
Compie quarant’anni il 13 maggio la legge 180, approvata nel 1978 su iniziativa di Franco Basaglia, lo psichiatra veneziano considerato il principale esponente del movimento anti-istituzionale. La legge impose la chiusura dei manicomi e regolò il trattamento sanitario...
Mag 10, 2018 | News, Studio della Bibbia
Si è aperto con le domande di alcuni giovani di oggi (esattamente come avvenne per la Scuola della Parola, ideata da Martini dopo avere ascoltato gli interrogativi di alcuni ragazzi dell’Azione cattolica) l’incontro di sabato pomeriggio, dedicato a metodo, testimoni e...
Mag 8, 2018 | News
È morto il 5 maggio, all’età di 86 anni, Ermanno Olmi. Tra i maggiori registi italiani del dopoguerra, Olmi ha diretto decine di film, diversi dei quali premiati dal successo di pubblico e critica. Nel 1978 con L’albero degli zoccoli visse la Palma d’Oro al Festival...
Apr 12, 2018 | News, Novità editoriali
Maria Maddalena rappresenta l’umanità intera davanti al Mistero, all’ignoto, alla paura e all’emozione di vedere, finalmente, qualcosa o qualcuno che cambia il corso della propria vita. La storia della Maddalena raccontata dai Vangeli si presenta come un paradigma...
Mar 22, 2018 | News
Tra i documenti dell’Archivio Martini c’è anche l’omelia che Carlo Maria Martini, allora arcivescovo di Milano, tenne in Duomo il 24 marzo 1990, per la celebrazione eucaristica in memoria di monsignor Oscar Romero e dei sei padri gesuiti uccisi in El...
Mar 22, 2018 | News
Per celebrare il suo 25° anno di vita, la Facoltà di Teologia di Lugano promuove un Convegno internazionale dedicato a «Carlo Maria Martini: la scrittura e la città». Il Convegno si svolge dal 16 al 18 aprile nella città ticinese e vede tra i relatori nomi...
Mar 21, 2018 | News
Uscito in alcuni cinema italiani nel febbraio 2017, poi allegato come dvd al Corriere della Sera ma non facile da trovare in edicola, esce ora in una modalità più facilmente fruibile il film che Ermanno Olmi ha dedicato al Cardinale Carlo Maria Martini, Vedete, sono...
Mar 9, 2018 | News
Parola, ascolto, profezia. L’eredità di Carlo Maria Martini nella Chiesa di Papa Francesco. Questo il titolo dell’incontro promosso per sabato 10 marzo a Milano da Meic e Fuci, in collaborazione con l’Azione Cattolica Ambrosiana e con il patrocinio della Fondazione...
Feb 20, 2018 | News
A distanza di un anno dal lancio della Call for Documents l’Archivio si è arricchito di diverse centinaia di documenti arrivati alla Fondazione nel corso di questi mesi: fotografie, biglietti, lettere, talora anche registrazioni audio e video, per la maggior parte...
Feb 19, 2018 | News
Sull’esperienza della Scuola della Parola, sulle sue origini, i suoi criteri ispiratori, i suoi sviluppi è online un nuovo “percorso martiniano”, che si aggiunge a quello sulla Cattedra dei non credenti e a quello sull’avvio dell’episcopato. Un ricco e coinvolgente...
Feb 15, 2018 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News
La Fondazione Carlo Maria Martini ha appreso con tristezza la notizia della scomparsa, la mattina del 15 novembre 2017 a Milano, di rav Giuseppe Laras, rabbino capo di Milano dal 1980 al 2005. «Il suo contributo al dialogo, che si è espresso in particolare con la...
Feb 15, 2018 | News, Novità editoriali
Era il 6 novembre 1980 quando, a Milano, più di duemila giovani si ritrovarono in Duomo per ascoltare il loro nuovo arcivescovo, arrivato nella metropoli da soli nove mesi. La proposta del biblista gesuita Carlo Maria Martini, sin da quella sera, raggiunse i cuori e...
Feb 7, 2018 | News
Si svolge giovedì 15 febbraio, a Novara, il convegno «Creare ponti tra Chiesa e scienza». L’incontro – promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara, dalla Università del Piemonte Orientale e dalla Fondazione Carlo Maria Martini...
Gen 23, 2018 | News
Nasceva il 24 gennaio di vent’anni fa il Consiglio delle Chiese cristiane di Milano (Cccm). Quella sera, nel Tempio valdese della città, durante la Liturgia ecumenica della Parola che concludeva la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani i...
Gen 22, 2018 | News
Venerdì 19 gennaio, papa Francesco ha nominato vescovo di Acqui (Alessandria) mons. Luigi Testore, sacerdote della Diocesi di Milano. L’annuncio, reso noto dal Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, è stato dato anche in Curia a Milano dall’Arcivescovo...
Gen 17, 2018 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News
Il 17 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, un’iniziativa lanciata nel 1990 dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana. La data scelta...
Gen 16, 2018 | Martini International Award, News
L’edizione 2017/2018 del Martini Award, promosso dalla Fondazione Carlo Maria Martini insieme all’Arcidiocesi di Milano, presenta una significativa novità rispetto alle due precedenti esperienze: si svolgerà per la prima volta nell’ambito delle arti figurative grazie...
Gen 15, 2018 | News
Maris Martini, Marco Garzonio ed Ermanno Olmi Uscito in alcuni cinema italiani nel febbraio 2017, poi allegato come dvd al Corriere della Sera ma non facile da trovare in edicola, esce ora in una modalità più facilmente fruibile il film che Ermanno Olmi ha...
Gen 10, 2018 | News
L’edizione 2017/2018 del Martini Award, promosso dalla Fondazione Carlo Maria Martini insieme all’Arcidiocesi di Milano, presenta una significativa novità rispetto alle due precedenti esperienze: si svolgerà per la prima volta nell’ambito delle arti...
Nov 23, 2017 | News
È dedicata alla memoria di Carlo Maria Martini la «Giornata per la virtù civile 2017», un’iniziativa promossa dal 2009 a Milano dall’Associazione civile Giorgio Ambrosoli. Dopo alcune attività per le scuole che si sono svolte nei giorni scorsi, a...
Nov 23, 2017 | News
A 15 anni dalla nascita della Fondazione e a 13 dall’inaugurazione della sede di via Brambilla a Milano, la Casa della carità promuove due momenti di riflessione e spiritualità. Venerdì 24 novembre, alle ore 18, nell’auditorium «Teresa Pomodoro» della...
Nov 20, 2017 | News
Padre Giacomo Costa, vice presidente della Fondazione Martini, nonché direttore di Aggiornamenti Sociali e presidente della Fondazione Culturale San Fedele di Milano, è stato nominato sabato da papa Francesco Segretario speciale della XV Assemblea generale ordinaria...
Nov 15, 2017 | News
La Fondazione Carlo Maria Martini ha appreso con tristezza la notizia della scomparsa, questa mattina a Milano, di rav Giuseppe Laras, rabbino capo di Milano dal 1980 al 2005. «Il suo contributo al dialogo, che si è espresso in particolare con la proficua...
Nov 14, 2017 | News
MERCOLEDI’ 15 Novembre 2017 – ore 17,30 Le Fondazioni AMBROSIANEUM e MATARELLI invitano all’incontro, a cura di Marco GARZONIO e Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS Intervengono: Carlo CASALONE S.I.: Fondazione Carlo Maria Martini “Decisioni di fine vita: sul contributo...
Ott 11, 2017 | News
Mercoledì 11 ottobre a Trento, doppio appuntamento sulla figura di Carlo Maria Martini nell’ambito della 3° settimana dell’accoglienza promossa dal CNCA del Trentino Alto Adige. Alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze Fondazione Cassa di Risparmio di...
Ott 4, 2017 | Dialogo Ebraico-Cristiano, News
«Lascia andare il mio popolo» Per una lettura polifonica del libro dell’Esodo Iniziativa promossa da Fondazione Culturale San Fedele, Fondazione Carlo Maria Martini, Comunità ebraica di Milano e Segretariato Attività ecumeniche 25 ottobre Alfonso Arbib e Marc Rastoin...
Set 5, 2017 | News, Novità editoriali
Molto atteso durante la lavorazione, e molto apprezzato alla sua uscita, il docu-film di Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini è stato presentato, fuori concorso, anche alla Mostra del Cinema di Venezia. Ora, «Vedete, sono uno di voi» diventa anche un libro (edito da...
Set 5, 2017 | News
L’Azione Cattolica di Desio e la Comunità Pastorale della città propongono una veglia di preghiera in ricordo del cardinal Martini, mercoledì 6 settembre, alle ore 21, presso la basilica di Desio (p.za Conciliazione). A guidare il momento di preghiera sarà mons....
Ago 28, 2017 | News
Ricorre giovedì 31 agosto il 5° anniversario della scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Per farne memoria, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Scola celebrerà una Messa di suffragio nel Duomo di Milano alle ore 17.30. Fra i...
Ago 27, 2017 | News, Novità editoriali
È sempre difficile capire le voci del passato prescindendo dalla loro origine, ed è particolarmente vero per i Vangeli, libri unici intorno ai quali si intrecciano le interpretazioni più diverse: testimonianza storica o divina, splendido racconto umano o...
Ago 23, 2017 | News, Novità editoriali
A cinque anni dalla scomparsa di Carlo Maria Martini, avvenuta il 31 agosto 2012, il Corriere della Sera, in collaborazione con la Fondazione Carlo Maria Martini ricorda il Cardinale con una collana di libri e un dvd. Dal 23 agosto con il quotidiano è in edicola il...
Ago 5, 2017 | News, Novità editoriali
A come Accoglienza, Ascolto, Attenzione… B come Battesimo, Beatitudini, Benedizione… C come Compassione, Comunicazione, Coraggio… Scandito sull’alfabeto dello Spirito, questo scrigno di parole martiniane offre oltre centocinquanta voci per...
Lug 30, 2017 | News, Novità editoriali
Le cinque meditazioni che compongono il testo inedito di questi esercizi spirituali sono state pronunciate da Carlo Maria Martini nel 2004. La riflessione prende le mosse dalla Prima lettera di Pietro, un testo che penetra a fondo il mistero delle beatitudini, della...
Lug 13, 2017 | News
Tantissime richieste sono giunte presso la sede della Fondazione Carlo Maria Martini per avere notizie sulle prossime proiezioni del film di Ermanno Olmi, Vedete, sono uno di voi, o su come poterlo proiettare nelle sale parrocchiali o in pubblico. L’Istituto Luce...
Giu 28, 2017 | News
Un filo rosso, anzi color porpora, collega Carlo Maria Martini a Gregorio Rosa Chávez, passando attraverso Oscar Arnulfo Romero. Il 75enne vescovo ausiliare di San Salvador che nel Concistoro di oggi, 27 giugno, verrà creato cardinale da Papa Francesco, ha ricordato...
Giu 27, 2017 | News
Un ricordo di Carlo Maria Martini in occasione del 65° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Lo propone per il prossimo 13 luglio la Casa della carità, istituzione nata nel 2002 e fortemente voluta dallo stesso Martini: l’allora arcivescovo di Milano...